Per gli eventuali interessati pubblichiamo il seguente AVVISO relativo al Reclutamento personale medico presso il Dipartimento Emergenza Urgenza dell’ASP di Vibo Valentia. I medici interessati potranno presentare istanza, entro e non oltre il 30 Aprile 2020, ore 12,00:
Riceviamo dalla D.rssa Grasso, responsabile del RENCAM dell’A.S.. di Vibo Valentia il seguente allegato con le indicazioni dell’Istat per la corretta compilazione dei modelli D4 di morte, in quanto utili ai medici che devono compilare i modelli in oggetto.
Riceviamo dal: e la pubblichiamo per opportuna conoscenza: Si comunica alle SS. LL. che le prestazioni vaccinali saranno riprese in tutto il territorio aziendale a partire da giorno 20 aprile p.v., ma considerata l’attuale emergenza Covid-19 ed al fine di garantire prioritariamente prestazioni sicure per il pubblico e per gli operatori, subiranno delle limitazioni imposte…
Read more
In data odierna si è tenuto un incontro tra il Presidente dell’Ordine ed il Commissario della A.S.P. di Vibo Valentia, per affrontare congiuntamente la problematica emergenziale dovuta al Covid-19. Il Presidente ha fatto presente che nella istituzione delle USCA (UnitĂ Speciali di ContinuitĂ Assistenziale) è necessario prevedere anche la presenza di un infermiere. Ha, quindi,…
Read more
Si ritiene opportuno segnalare che è stato pubblicato il decreto interministeriale del 28 marzo 2020, che fissa le modalitĂ di attribuzione dell’indennitĂ , prevista dal decreto-legge c.d. “Cura Italia”, a valere sul Fondo per il reddito di ultima istanza, in favore dei lavoratori autonomi e professionisti iscritti agli enti di diritto privato di previdenza obbligatoria danneggiati…
Read more
Si trasmette, per opportuna conoscenza, la nota pervenuta dal Ministero della salute del 29 marzo 2020, prot. 10736, con allegate le “Indicazioni ad interim per un utilizzo razionale delle protezioni per infezione da SARS-CoV-2 nelle attivitĂ sanitarie e sociosanitarie (assistenza a soggetti affetti da COVID-19) nell’attuale scenario emergenziale SARS-COV-2”, aggiornate al 28 marzo 2020, elaborate…
Read more
Si trasmette per opportuna conoscenza la nota del Ministero della Salute – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria -, indicata in oggetto:
Ringraziando per la collaborazione, si porgono cordiali saluti. Dipartimento Cure Primarie Buongiorno, sono Giovanni Erba, Sindaco di Asso, mi rivolgo a Voi per avere un aiuto URGENTE nel  reperire N.2 MEDICI – N. 3 INFERMIERI – N.7 INSERVIENTI necessari all’assistenza di 55 pazienti attualmente presenti presso l’ISTITUTO COLLEONI di ASSO. La situazione è drammatica in…
Read more
Gentili colleghi, per opportuna conoscenza, pubblichiamo una lettera a firma di tutti i Presidenti delle CAO della Calabria, indirizzata: Al Presidente Commissione Albo Odontoiatri NazionaleDott. Raffaele IandoloAl Presidente della FNOMCeODr. Filippo AnelliAl Presidente E.N.P.A.M.Dr. Alberto OlivetiAl Presidente Nazionale ANDIDr. Carlo Ghirlandae Al Presidente della Giunta RegionaleOn.le Iole Santelli Il Presidente CAO Vibo Valentia Dr. Giovanni…
Read more
• CONCESSIONE DI UN CONTRIBUTO MASSIMO DI 1.000,00 € AL MESE • ANTICIPO SULLA PENSIONE • SOSPENSIONE DEL PAGAMENTO DELLE RATE DEL MUTUO PER SEI MESI La procedura per richiedere la prestazione è disponibile nell’area riservata del sito www.enpam.it. Ad ogni modo l’ordine cronologico di presentazione delle domande non sarĂ rilevante, poichĂ© l’Enpam intende versare l’indennitĂ …
Read more
Si trasmette, per opportuna conoscenza, la nota del Ministero della Salute, prot. 15302 del 24/3/2020, con la quale si informa del posticipo, su tutto il territorio nazionale, dell’avvio dei corsi di formazione specifica in medicina generale relativi al triennio 2019-2022, alla data del 15 maggio 2020
L’epidemia sanitaria di coronavirus che ha investito il nostro Paese sta mettendo a dura prova non solo la resistenza fisica ma anche la tenuta psicologica dei medici e degli odontoiatri, a vario titolo impegnati sul fronte del contenimento e dell’assistenza sanitaria per Covid 19. In questo senso potrebbe essere utile dare diffusione all’offerta di un…
Read more
Con ordinanza n. 651 del 19 marzo, in considerazione della situazione di emergenza dovuta alla diffusione del Coronavirus, che impone di limitare la circolazione dei cittadini, il Capo del Dipartimento della protezione Civile dispone il piĂą ampio utilizzo della ricetta dematerializzata di cui al DM 2/11/2011, per ridurre l’accesso dei pazienti agli studi dei MMG…
Read more
Caro collega, gli ulteriori adempimenti richiesti al Dipartimento di Prevenzione per l’emergenza Covid-19, richiedono maggiori informazioni sui pazienti segnalati da sottoporre a quarantena e successiva sorveglianza attiva. Pertanto, per le prossime segnalazioni , vi chiediamo cortese collaborazione per: 1) sostituire l’allegato 3 con la nuova scheda di segnalazione allegata che va compilata in tutte le…
Read more
Si trasmettono, per opportuna conoscenza e competenza, in allegato, le indicazioni relative all’oggetto, elaborate dal Gruppo di lavoro ISS e trasmesse allo scrivente Dipartimento con nota prot. n. 9220 del 17/03/2020 dal Ministero della Salute.
Si trasmette, per opportuna conoscenza e competenza, in allegato, la nota prot. n.9268 del 18/03/2020 del Ministero della Salute, inerente le raccomandazioni operative per i tecnici che svolgono attivitĂ di verifica e manutenzione delle apparecchiature elettromedicali e di laboratorio, esposti a rischio biologico.
Si riporta per opportuna conoscenza l’Ordinanza della Presidenza del Consiglio dei Ministri che contiene “Ulteriori interventi urgenti di protezione civile in relazione all’emergenza relativa al rischio sanitario connesso all’insorgenza di patologie derivanti da agenti virali trasmissibili.”
Il Ministero della Difesa ha indetta una procedura straordinaria, ai sensi dell’articolo 7 del Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18, di arruolamento per chiamata diretta nell’Esercito Italiano, con una ferma eccezionale della durata di un anno, di: – 120 ufficiali medici, con il grado di tenente; – 200 sottufficiali infermieri, con il grado di…
Read more
La FNOMCeO, nell’ambito dei compiti di indirizzo e coordinamento e supporto amministrativo agli Ordini, ha invitato gli stessi a procedere a una modalitĂ di iscrizione uniforme su tutto il territorio nazionale. Si rileva che, considerata l’emergenza epidemiologica da COVID-19, procederemo a una modalitĂ d’iscrizione semplificata. Si sottolinea, infatti, che il Consiglio dei Ministri, nella riunione…
Read more