Il servizio di accoglienza al pubblico presso la sede dell’Ordine è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 09:00 alle ore 13:00 ed il martedì e giovedì anche dalle ore 16:00 alle ore 18:00 Si precisa che, nei suddetti orari, è sempre possibile contattare l’Ordine direttamente al numero 0963.93607 oppure scrivendo all’indirizzo e-mail: info@omceovv.it o all’indirizzo PEC: segreteria.vv@pec.omceo.it
COMUNICAZIONE A TUTTI GLI ISCRITTI
Si ricorda che il Decreto Legge n. 76 del 16/07/2020 prevede che ogni professionista è tenuto a dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) da comunicare al proprio Ordine di appartenenza.
Il Decreto in questione, inoltre, prevede l’obbligo di diffida ad adempiere nel termine di trenta giorni nei confronti del professionista che non abbia provveduto a tale incombenza e, in caso di inottemperanza, si prevede la sanzione della sospensione dal relativo Albo fino alla comunicazione del domicilio digitale.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) ha chiesto al Governo una attenuazione di tale provvedimento sanzionatorio considerandolo sproporzionato.
Tuttavia, anche auspicando una modifica del precitato decreto, l’Ordine sollecita tutti coloro che non abbiano ancora comunicato il loro indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) di provvedervi con la massima urgenza e ciò al fine di evitare di incorrere nel predetto provvedimento sanzionatorio.
E’ possibile richiedere una PEC gratuita in convenzione utilizzando le istruzioni reperibili in questa pagina del nostro sito: Vai alla pagina con le istruzioni
COMUNICAZIONE A TUTTI GLI ISCRITTI
Si ricorda che il Decreto Legge n. 76 del 16/07/2020 prevede che ogni professionista è tenuto a dotarsi di un indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) da comunicare al proprio Ordine di appartenenza.
Il Decreto in questione, inoltre, prevede l’obbligo di diffida ad adempiere nel termine di trenta giorni nei confronti del professionista che non abbia provveduto a tale incombenza e, in caso di inottemperanza, si prevede la sanzione della sospensione dal relativo Albo fino alla comunicazione del domicilio digitale.
La Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri (FNOMCeO) ha chiesto al Governo una attenuazione di tale provvedimento sanzionatorio considerandolo sproporzionato.
Tuttavia, anche auspicando una modifica del precitato decreto, l’Ordine sollecita tutti coloro che non abbiano ancora comunicato il loro indirizzo di Posta Elettronica Certificata (PEC) di provvedervi con la massima urgenza e ciò al fine di evitare di incorrere nel predetto provvedimento sanzionatorio.
E’ possibile richiedere una PEC gratuita in convenzione utilizzando le istruzioni reperibili in questa pagina del nostro sito: Vai alla pagina con le istruzioni
Comunicazione dell’avviso pubblico per l’attribuzione di n. 1 incarico di medico generico fiduciario per l’assistenza sanitaria e medico-legale al personale navigante, marittimo e dell’aviazione civile, per la località di Tropea (VV).
Si comunica che sul portale internet del Ministero della Salute è stato pubblicato un avviso pubblico, unitamente al relativo schema di domanda, per il conferimento di n. 1 incarico di[…]
Read moreDOMANDA PER L’INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA ZONALE DI SPECIALISTICA AMBULATORIALE PER L’ANNO 2026
In seguito a comunicazioni intercorse con il responsabile del Comitato Zonale della locale ASP, per gli eventuali interessati, alleghiamo i moduli di domanda di inclusione nella graduatoria zonale di Specialistica[…]
Read moreRiapertura dei termini di presentazione della domanda di partecipazione alla procedura di selezione di cui al Bando n. P 19714 del 23/10/2024 per la nomina e/o conferma dei giudici onorari minorili presso il Tribunale per i Minorenni di Catanzaro, per il triennio 2026-2028.
Riceviamo dal TRIBUNALE PER I MINORENNI DI CATANZARO la delibera in oggetto e la pubblichiamo, per opportuna conoscenza e per gli eventuali interessati, segnalando che è stata deliberata la riapertura[…]
Read moreAVVISO DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA REGIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI DEI PEDIATRI DI LIBERA SCELTA DA VALERE PER IL 2026
Riceviamo dalla Regione Calabria – Dipartimento Salute e Welfare – Settore 1 – la seguente comunicazione riguardante ”AVVISO DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA REGIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI DEI[…]
Read moreAVVISO DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA REGIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE DA VALERE PER IL 2026
Riceviamo dalla Regione Calabria – Dipartimento Salute e Welfare – Settore 1 – la seguente comunicazione riguardante ”AVVISO DOMANDA DI INCLUSIONE NELLA GRADUATORIA REGIONALE PER LA DISCIPLINA DEI RAPPORTI DEI[…]
Read moreProroga termine presentazione domanda bando per le assegnazione incarichi vacanti emergenza sanitaria territoriale 2024
Riceviamo dal Dipartimento Salute e Welfare Settore 1- Personale e Professioni Del Servizio Sanitario Regionale e Sistema Universitario – Formazione Ecm – Medicina Convenzionata – Continuità Assistenziale la seguente nota[…]
Read moreOrdine dei Medici-Chirurghi e degli Odontoiatri di Vibo Valentia
Chi siamo
L’Ordine dei Medici è un Ente di Diritto Pubblico, Ausiliario dello Stato, con ordinamento autonomo, disciplinato dai dettati del D.L.C.P.S. del 13 settembre 1946 n.233 “Ricostituzione degli Ordini delle Professioni Sanitarie e la Disciplina dell’Esercizio delle Professioni stesse” e del D.P.R. del 5 aprile 1950 n.221 e successive modifiche e integrazioni” Approvazione del regolamento per la esecuzione del decreto legislativo 13 settembre 1946, n. 233, sulla ricostituzione degli Ordini delle professioni sanitarie e per la disciplina dell’esercizio delle professioni stesse”. A seguito della istituzione della Professione di Odontoiatra avvenuta con la legge del 24 luglio 1985 n.409 “Istituzione della professione sanitaria di odontoiatria e disposizioni relative al diritto di stabilimento ed alla libera prestazione di servizi da parte dei dentisti cittadini di Stati membri delle Comunità europee” è stata affidata all’ Ordine dei Medici anche la tenuta del nuovo Albo degli Odontoiatri ed è stata modificata la composizione del Consiglio Direttivo con la presenza di Consiglieri laureati in Odontoiatria e sono state date allo stesso Consiglio incombenze e prerogative di maggior rilievo trasferite a distinte Commissioni per ciascuna Professione.
ApprofondisciPERCORSO NAZIONALE DI “BIOLOGIA CON CURVATURA BIOMEDICA”
Il sistema di Educazione Continua in Medicina
Il sistema ECM è lo strumento per garantire la formazione continua finalizzata a migliorare le competenze e le abilità cliniche, tecniche e manageriali e a supportare i comportamenti dei professionisti sanitari, con l’obiettivo di assicurare efficacia, appropriatezza, sicurezza ed efficienza all’assistenza prestata dal Servizio Sanitario Nazionale in favore dei cittadini.
Destinatari della Formazione Continua devono essere tutti i professionisti sanitari che direttamente operano nell’ambito della tutela della salute individuale e collettiva.
Il sistema ECM riguarda anche i liberi professionisti, che possono trovare in esso un metodo di formazione continua e uno strumento di attestazione della propria costante riqualificazione professionale.
Consulta il Manuale sulla Formazione Continua del Professionista Sanitario
myECM
Il servizio myECM mette a disposizione di ogni professionista sanitario una pagina personalizzata tramite la quale è possibile monitorare comodamente online la propria situazione formativa per i crediti acquisiti esclusivamente tramite eventi organizzati dai provider accreditati dalla Commissione Nazionale per la Formazione Continua.
Accesso a myECMConsulta il Manuale myECM
Per avere informazioni in merito ai crediti erogati tramite eventi organizzati da provider accreditati a livello regionale è invece necessario contattare il CO.GE.A.P.S (Consorzio Gestione Anagrafica Professioni Sanitarie – www.cogeaps.it).
ACCEDI ALL’ANAGRAFE DEI CREDITI ECMI nostri numeri
n. 0 - Iscritti agli Albi Professionali
n. 10,000 - Iscritti al solo Albo Medici
n. 0 - Iscritti al solo Albo Odontoiatri
n. 0 - Doppi Iscritti: Iscritti Albo Medici e Albo Odontoiatri
n. 0 - ALBO MEDICI (1.175 Solo Albo Medici + 42 Doppi Iscritti)
n. 0 - ALBO ODONTOIATRI (130 Laureati in Odontoiatria + 42 Doppi Iscritti)
AGGIORNATO AL 28/01/2025
Consiglio Direttivo
Presidente
Dr. Natale Vincenzo
Vice Presidente
Dr. Bava Raffaele
Tesoriere
Dr.ssa Barone Stefania
Segretario
Dr. Arena Francesco
Consigliere
Dr. Crispino Giuseppe
Consigliere
Dr. Del Giudice Francesco
Consigliere
Dr.ssa Lico Matilde
Consigliere
Dr. Maglia Antonino
Consigliere
Dr. Piperno Giuseppe (Consigliere Odontoiatra)
Consigliere
Dr. Rubino Giovanni (Consigliere Odontoiatra)
Consigliere
Dr. Scarmozzino Vincenzo
Presidente CAO
Dr. Rubino Giovanni
Vicepresidente CAO
Dr. Piperno Giuseppe
Consigliere CAO
Dr.ssa Pacifico Delfina
Consigliere CAO
Dr. Purita giuseppe
Consigliere CAO
Dr.ssa Todaro Tindarita
Revisore dei Conti
Dr. Barbieri Enrico Maria
Revisore dei Conti
Dr. Paglianiti giuseppe
Revisore dei Conti (Supplente)
Dr. ssa Francolino Annalisa Francesca
Personale amministrativo dell’Ordine
Dibilio Rosario Francesco
Direttore
Ceraso Giuseppe
Funzionario
La sede e gli uffici
La nostra sede è sita in Viale Affaccio, 217 (Palazzo Agorà) ingresso centrale Primo piano fuori terra
Orario uffici:
Lunedì dalle 8,45 alle 13,00
Martedì dalle 8,45 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 18,00
Mercoledì dalle 08,45 alle 13,00
Giovedì dalle 8,45 alle 13,00 e dalle 16,00 alle 18,00
Venerdì dalle 8,45 alle 13,00
Chiuso tutti i Sabati e le Domeniche
Segreteria
Reception: accoglienza iscritti e postazione funzionario amministrativo
Formazione
Aula didattica multimediale
Direzione
Ufficio del direttore per consulenze e pratiche amministrative
CONVOCAZIONE ASSEMBLEE ELETTORALI QUADRIENNIO 2025-2028
AVVISI DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEE ELETTORALI
AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEE ELETTORALI
1) CONSIGLIO DIRETTIVO: COMPONENTI ISCRITTI ALL’ALBO DEI MEDICI CHIRURGHI
2) COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
E
AVVISO DI CONVOCAZIONE ASSEMBLEE ELETTORALI
3) COMMISSIONE PER GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEGLI ODONTOIATRI
4) COLLEGIO DEI REVISORI DEI CONTI
Regolamento
REGOLAMENTO DELLA FNOMCEO SULLE MODALITA’ OPERATIVE PER LO
SVOLGIMENTO DELLE OPERAZIONI ELETTORALI (EX ART. 9 D.M. 15 MARZO
2018)
CANDIDATURE PERVENUTE CON REGOLARI SOTTOSCRIZIONI
LISTA CONSIGLIO DIRETTIVO DENOMINATA FACCIAMO ORDINELISTA CONSIGLIO DIRETTIVO DENOMINATA IDENTITA’ E VALORELISTA CONSIGLIO DIRETTIVO DENOMINATA RINNOVARELISTA COOMPONENTI COMMISSIONE ODONTOIATRI DENOMINATA FACCIAMO ORDINELISTA COOMPONENTI COMMISSIONE ODONTOIATRI DENOMINATA IDENTITA’ E VALORELISTA COOMPONENTI COMMISSIONE ODONTOIATRI DENOMINATA RINNOVARELISTA COOMPONENTI COLLEGIO REVISORI DENOMINATA IDENTITA’ E VALORELISTA COOMPONENTI COLLEGIO REVISORI DENOMINATA RINNOVARENotifica Composizione Organi Istituzionali OMCeO VIBO VALENTIA QUADRIENNIO 2025-2028